|
|
Programma Didattico |
1° Anno
Lezione n.1 - 27 Ottobre 2019
- Presentazione della Scuola.
- Storia e Leggi fondamentali dell'Omeopatia.
- La Materia Medica (M.M.).
- Il farmaco omeopatico: origine, patogenesi, modalità e preparazione.
- I sintomi e la loro gerarchizzazione.
- Traumatologia corrente: facilità di scelta ed efficacia terapeutica dei rimedi indicati.
Lezione n.2 - 24 Novembre 2019
- Bibliografia e letteratura omeopatica.
- Omeopatia e Scienza.
- Costituzioni, diatesi e miasmi.
- I rimedi della flogosi.
- L'Organon.
- Interrogatorio omeopatico nei casi acuti.
- Scelta del rimedio nelle flogosi suppurative.
- M.M.: Sepia.
Lezione n.3 - 15 Dicembre 2019
- La Psora.
- Costituzione sulfurica.
- M.M.: Sulfur, Natrum sulf., Kalium sulf.
- Eziologia omeopatica.
- Arnica e i rimedi dei traumi.
- Fitoterapia: introduzione.
Lezione n.4 - 19 Gennaio 2020
- La Sicosi.
- Costituzione carbonica.
- M.M.: Thuya, Medorrhinum, Calc.carb.
- Gemmoterapia.
- Importanza dei rapporti fra semeiotica medica e sintomi patogenici omeopatici.
Lezione n.5 - 16 Febbraio 2020
- Il Luesinismo.
- Costituzione fluorica.
- M.M.: Mercurius, Luesinum, Calcarea fluor.
- I Sali di mercurio.
- Tropismo d'organo e di tessuto in Omeopatia.
Lezione n.6 - 22 Marzo 2020
- Il Tubercolinismo.
- Costituzione fosforica.
- M.M.: Phosphorus, Staphysagria, Colocynthis.
- Approccio all'ansia e alla depressione.
- Il placebo.
- Organoterapia: semplicità di scelta e prescrizione, terapia mirata ed efficace su organi e tessuti.
Lezione n.7 - 19 Aprile 2020
- M.M.: Ignatia, Gelsemium, Nux vomica, Lycopodium, China, Ant.crudum, Chelidonium.
- Riepilogo dei miasmi.
- Omeopatia e Sistema Sanitario Nazionale.
- Legislazione Omeopatica.
Lezione n.8 - 24 Maggio 2020
- Sintomi chiave.
- Cenni sulle osservazioni prognostiche.
- Legge di Hering.
- Pronto Soccorso omeopatico.
- Cardiologia minore.
- Consenso informato in Omeopatia.
Test di valutazione per ECM.
2° Anno
Lezione n.1 - 27 Ottobre 2019
- Il Cancerinismo.
- M.M.: Carcinosinum.
- Dermopatie.
- L'Organon (primi paragrafi).
- Patologie addominali acute.
- Impostazione del caso cronico secondo le varie scuole.
Lezione n.2 - 24 Novembre 2019
- Sindrome spasmofila.
- M.M.: Lachesis e i veleni dei serpenti.
- Antidotismo ed idiosincrasie.
- Pronto Soccorso per il turista.
- Le Anemie.
Lezione n.3 - 15 Dicembre 2019
- M.M.: Silicea, Natrum mur.
- Interrogatorio omeopatico nel paziente cronico.
- Correlazione tra profili biochimici e tipologia dei rimedi.
Lezione n.4 - 19 Gennaio 2020
- Allergie respiratorie: trattamento di attacco e di fondo.
- Patologia ginecologica frequente.
- Repertorio di Kent e sua struttura.
- Cenni di impostazione repertoriale del caso clinico.
Lezione n.5 - 16 Febbraio 2020
- M.M.: Thuja, I Sali di sodio.
- Aggravamento omeopatico e aggravamento medicamentoso.
- Il Repertorio nel Pluralismo e nell'Unicismo.
- Biofisica e biologia dell'acqua.
- Obesità: approccio omeopatico.
Lezione n.6 - 22 Marzo 2020
- MM dei veleni dei ragni.
- M.M.: Tarentula, Mygale, Latrodectus, Theridion.
- Esercitazioni repertoriali “sul campo”.
- Oligometalloterapia catalitica: terapia semplice ma fedele.
Lezione n.7 - 19 Aprile 2020
- Malattie osteoarticolari: approccio omeopatico.
- Le osservazioni prognostiche secondo Kent.
- Diluizioni cinquantamillesimali.
- M.M.: I Sali di magnesio.
- Casi in video.
Lezione n.8 - 24 Maggio 2020
- La seconda prescrizione omeopatica nei casi cronici.
- M.M.: I Sali di potassio.
- Patologie delle vie urinarie: approccio omeopatico.
- Casi in video.
Esami finali per Farmacisti e test di valutazione per ECM.
3° e 4° Anno
Approfondimento dello studio della M.M. dei singoli rimedi e delle rubriche fondamentali del repertorio.
Studio dei "piccoli" rimedi (Lesser Remedies).
Esercitazioni teorico-pratiche, uso del Repertorio di Kent e Casi in Video.
Studio dei rapporti fra Semeiotica medica e Keynotes omeopatiche.
Lezione n.1 - 27 Ottobre 2019
- Plumbum.
- Correlazioni tra semeiotica e Key-Notes.
- Esercitazioni clinico-pratiche.
- Casi in video.
Lezione n.2 - 24 Novembre 2019
- Luesinum.
- Lesser remedies.
- Esercitazioni clinico-pratiche.
- Casi in video.
Lezione n.3 - 15 Dicembre 2019
- Drosera.
- Lesser remedies.
- Esercitazioni clinico-pratiche.
- Casi in video.
Lezione n.4 - 19 Gennaio 2020
- Kali carbonicum.
- Esercitazioni clinico-pratiche.
- Casi in video.
Lezione n.5 - 16 Febbraio 2020
- Fluoricum acidum.
- Esercitazioni clinico-pratiche.
- Unicismo.
- Casi in video.
Lezione n.6 - 22 Marzo 2020
- Argentum nitricum.
- Correlazioni tra semeiotica e Key-Notes.
- Casi in video.
Lezione n.7 - 19 Aprile 2020
- Tubercolinum.
- Esercitazioni clinico-pratiche.
- La semeiotica omeopatica.
- Casi in video.
Lezione n.8 - 24 Maggio 2020
- Phytolacca.
- Correlazioni tra semiotica e Key-Notes.
- Esercitazioni clinico-pratiche.
- Casi in video.
Esami finali Medici, Odontoiatri, Ostetriche, Veterinari, Biologi, Psicologi e test di valutazione per ECM.
|
|
|
|